Termini e condizioni di vendita
§ 1 Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni generali di contratto (“CGC”) si applicano dal 1° agosto 2019 a tutte le vendite e/o tutte le consegne da parte di Pec Service di Pecoraro Giuseppe, Via Ugo Foscolo 10 - San Giorgio a Cremano NA - P.iva 03033730643, di seguito Pec Service. La Pec Service è denominata di seguito “venditore”. Le società o i clienti che acquistano in Italia o nell’Unione europea (“UE”) o nei paesi terzi dell’UE sono di seguito denominati "cliente". I vari marchi riprodotti sul sito sono di proprietà delle società proprietarie. Il mercato nutre grandi aspettative in merito a questi marchi. Pertanto, saranno sempre venduti al consumatore finale solo gli imballaggi originali e sigillati, salvo diverse e comunicate condizioni.
§ 2 Informazioni generali
2.1 Le presenti Condizioni generali di contratto si applicano a tutti i clienti. Conferendo l’incarico e/o effettuando l’ordine, il cliente accetta integralmente le presenti Condizioni generali di contratto, nella rispettiva versione vigente. Condizioni o Condizioni generali di contratto del cliente divergenti o contrastanti non sono riconosciute, a meno che non vi sia un accordo scritto separato da parte di Pec Service per il riconoscimento di altre condizioni. Un tale accordo di mutuo riconoscimento scritto tra il cliente e Pec Service è sempre limitato a 12 mesi. Dopo la scadenza del termine è necessario rinnovare l’accordo di mutuo riconoscimento per il conseguimento della validità.
2.2 La presentazione e la pubblicità degli articoli nel negozio online di Pec Service non costituisce un’offerta vincolante per la stipulazione di un contratto d’acquisto: con l’invio di un ordine tramite il negozio online cliccando sul pulsante “Concludi ordine”, il cliente effettua un ordine legalmente vincolante. Il cliente è legato all’ordine per un periodo di quattro (4) giorni dopo aver sottoscritto l’ordine. Pec Service confermerà via mail al cliente la ricezione dell’ordine sottoscritto tramite il negozio online. Tutte le offerte, indipendentemente dal fatto che siano emesse per telefono, fax, Internet, e-mail o in altro modo, sono vincolanti per Pec Service, solo se sono state confermate mediante conferma d’ordine scritta, la merce ordinata, è stata consegnata e/o al cliente.
2.3 Il cliente ha l’opportunità di creare il proprio account utente e quindi di registrarsi come cliente ufficiale. Per registrarsi sono richiesti i dati personalidel consumatore. Un consumatore è una persona fisica, che conclude un atto giuridico per scopi, che non possono essere prevalentemente attribuiti né alla sua attività di natura commerciale né alla sua attività professionale indipendente.
2.4 I dati richiesti per creare l’account utente devono essere forniti dal cliente in modo completo e veritiero. Le modifiche successive dei dati personali e/o di altri dati aziendali rilevanti devono essere monitorate e inserite dal cliente sotto la propria responsabilità.
2.5 La password scelta dal cliente deve essere mantenuta segreta in ogni circostanza e mai comunicata a terzi. Il mancato rispetto del suddetto obbligo autorizza Pec Service a cancellare immediatamente l’account del cliente esistente e a stornare o annullare gli ordini non ancora elaborati e/o conclusi.
§ 3 Consegna
3.1 La consegna avviene a rischio e spese del cliente. Non appena la merce viene affidata da Pec Service a una società di trasporti, il rischio, inclusa la possibilità di deterioramento accidentale, si trasferisce al cliente. Questo vale anche per consegne parziali. Pec Service è responsabile, solo se l’azienda stessa o i suoi ausiliari sono colpevoli di dolo o grave negligenza. La consegna avviene all’indirizzo di consegna specificato dal cliente.
3.2 Nella misura in cui Pec Service si assume il rischio fino al luogo di destinazione della merce sulla base di accordi scritti separati, il rischio viene trasferito al cliente al più tardi al momento della consegna nel primo punto di scarico nel luogo di destinazione.
3.3 La consegna avviene con riserva in caso di mancata fornitura/indisponibilità del materiale tempestiva e corretta: qualora Pec Service non sia in grado di fornire la prestazione dovuta, pur avendo concluso una congrua copertura dei rischi con il cliente, Pec Service sarà liberata dalla prestazione. Ciò si applica, solo nel caso in cui Pec Service non abbia causato in modo colposo questa circostanza e non sussista alcun ostacolo temporaneo alla prestazione da parte di un fornitore a monte. In tal caso, il cliente ne riceve immediatamente notifica. La controprestazione già erogata del cliente verrà immediatamente rimborsata. Sono escluse ulteriori pretese del cliente nei confronti di Pec Service.
3.4 Le informazioni sui termini di consegna non sono generalmente vincolanti. Il termine della prestazione si estende al verificarsi di ostacoli imprevisti al di fuori della nostra volontà, ad esempio interruzioni operative, scioperi, catastrofi naturali, embarghi di consegna, ritardi nella consegna di materiali essenziali, nella misura in cui tali ostacoli alla consegna dell’oggetto della prestazione siano dimostrabili e consentano di imputare a una notevole influenza e non a noi stessi. Il termine della prestazione è prorogato in base alla durata di tali misure e ostacoli. Non siamo responsabili delle circostanze di cui sopra, anche se si presentano durante un ritardo già esistente.
3.5 Le consegne parziali sono consentite entro i termini di consegna indicati, nella misura in cui non vi siano svantaggi per l’uso da parte del cliente.
3.6 A meno che non abbia concordato una data di consegna fissa con Pec Service, il cliente è tenuto ad accettare le consegne di Pec Service in qualsiasi giorno della settimana; per le consegne parziali possono esserci più consegne a settimana.
3.7 Sono esclusi eventuali diritti al risarcimento danni nei confronti di Pec Service per inadempienza o ritardo, nella misura in cui non sussista né dolo né negligenza grave. Il verificarsi del ritardo nella consegna di Pec Service è determinato dalle disposizioni di legge. In ogni caso, è richiesto un sollecito scritto da parte del cliente.
§ 4 Prezzi, spese di spedizione
4.1 Ove non diversamente ed esplicitamente indicato, tutti i prezzi sono da intendersi come prezzi ivati, più eventuali costi e spese di imballaggio e di spedizione applicabili.
4.2 A partire da un valore netto di 250,00 € non si applicano gli attuali prezzi di imballaggio e di spedizione da Pec Service. Pec Service si riserva la scelta del tipo di spedizione: consegna pacchi, consegna collettamento consegna diretta, a seconda del peso netto della consegna.
4.3 Gli sconti richiedono un accordo scritto separato con il venditore.
4.4 Con la sottoscrizione dell’ordine, il cliente si impegna all’accettazione immediata della merce ordinata. Pec Service ha il diritto di inviare e fatturare la merce ordinata immediatamente dopo aver ricevuto l’ordine del cliente. Lo stesso vale per le merci che non erano disponibili al momento dell’ordine (preordini). Pec Service ha il diritto di inviare e fatturare al cliente le merci preordinate immediatamente dopo il loro arrivo nei locali commerciali di Pec Service. La merce preordinata deve essere completamente accettata dal cliente entro 4 giorni di calendario dal momento in cui la merce diventa disponibile; in caso contrario, Pec Service si riserva il diritto di annullare l’ordine senza restituzione dell’acconto o sostituzione o di applicare variazioni di prezzo e riduzioni degli sconti, nonché di fatturare i costi di trasformazione e di immagazzinamento sostenuti.
4.5 Nel caso di articoli contrassegnati come “pre-order”, il rispettivo produttore si riserva il diritto di non produrre l’articolo o gli articoli o di produrli con caratteristiche divergenti dalle informazioni precedentemente fornite (ad es. dimensioni, data di pubblicazione) e in un numero di pezzi che differisce dalla quantità del pre-order prospettata. Tutte le informazioni fornite da Pec Service sugli articoli contrassegnati come “pre-order” si basano sulle informazioni del produttore e pertanto non hanno carattere vincolante. Nel caso di articoli contrassegnati come “pre-order”, cliccando sul pulsante “Concludi ordine”, il cliente sottomette il suo ordine in modo legalmente vincolante, ovvero che l’articolo o gli articoli contrassegnato/i come “pre-order” sia/siano prodotto/i e consegnato/i in un momento indefinito nel futuro, con deliberata accettazione di qualsiasi divergenza dalle informazioni fornite nel negozio online TicTacToys su natura, qualità, conformazione e quantità. Con la presente il cliente è stato informato in modo esplicito in merito alle suddette circostanze. Inoltre, il cliente è consapevole che le suddette divergenze non costituiscono difetti.
§ 5 Riserva di proprietà
5.1 Fino al completo pagamento del prezzo di acquisto e di tutti i diritti nei confronti del cliente, inclusi tutti i diritti di credito accessori, le merci rimangono di proprietà di Pec Service. Nella misura in cui sussista un rapporto d’affari permanente con il cliente, la riserva di proprietà si estende anche a ulteriori diritti di credito esistenti da parte di Pec Service. Lo stesso vale per tutti i diritti di credito esistenti futuri da parte di Pec Service derivanti dal rapporto d’affari esistente o avviato mediante il presente contratto.
5.2 Il cliente è tenuto a custodire per Pec Service le merci soggette al riservato dominio a proprie spese e a trattarle con cura. Il cliente è tenuto ad assicurare in modo sufficiente le merci consegnate con riserva di proprietà, in particolare contro incendio e furto. Con la presente il cliente cede a Pec Service, nella misura del suo credito, i suoi diritti di risarcimento nei confronti dell’assicurazione, che ha il diritto di rivendicare nei confronti della compagnia assicurativa o di altra parte responsabile per il danno relativo alla merce consegnata con riserva di proprietà. Il venditore accetta tale cessione.
§ 6 Esigibilità e condizioni di pagamento
6.1 Le fatture di Pec Service sono, se non diversamente concordato per iscritto, dovute immediatamente e senza detrazione.
6.2 Se il cliente è in ritardo con il pagamento del prezzo di acquisto, la somma del prezzo di acquisto durante il ritardo sarà soggetta agli interessi di nove punti percentuali oltre il rispettivo tasso d’interesse di base ai sensi delle leggi vigenti. Qualora Pec Service possa comprovare di avere subito un danno di mora maggiore, Pec Service ha il diritto di reclamarlo.
6.3. Se il cliente effettua un pagamento a Pec Service durante il periodo di mora, gli importi vengono prima addebitati con i costi sostenuti da Pec Service a causa del ritardo di pagamento (ad es. spese di sollecito, spese legali, ecc.), poi con gli interessi dovuti al ritardo di pagamento e infine con le richieste di pagamento in sospeso. Il pagamento avviene innanzitutto in base alla richiesta di pagamento esigibile più lunga.
6.4 Il cliente ha diritto alla compensazione, solo se le sue contropretese sono state determinate legalmente, se sono indiscusse o riconosciute da Pec Service. Lo stesso vale per i diritti di ritenzione del cliente.
6.5 È consentita la cessione dei diritti che spettano a Pec Service dal rapporto d’affari con il cliente. È esclusa la cessione dei diritti che spettano al cliente dal rapporto d’affari con Pec Service.
§ 7 Diritti di credito
7.1 Pec Service ha il diritto di cedere le pretese derivanti dai suoi rapporti d’affari con il cliente dopo l’esigibilità.
7.2 Se il cliente è caduto in mora con un obbligo di pagamento, tutti i crediti residui esistenti derivanti da altri contratti diventano esigibili immediatamente.
§ 8 Obblighi di denuncia dei vizi e garanzia
8.1 Si applicano l’obbligo di ispezione e di denuncia dei vizi legali ai sensi dell’art. 377 del Codice di commercio. Ciò vale anche per i non commercianti che esercitano un’attività autonoma sul mercato.
8.2 In caso di violazione degli obblighi di indagine e di denuncia dei vizi ai sensi dell’art. 377 del Codice di commercio, le merci/prestazioni acquisite sono considerate approvate in considerazione del relativo difetto ed è esclusa la responsabilità di Pec Service per il difetto non indicato (tempestivamente).
8.3 Se la spedizione della merce viene effettuata dal corriere, dall’azienda di spedizione, via ferrovia, via mare o via aerea, il cliente al momento della ricezione deve comunicare la perdita o il danno esternamente visibile delle merci da trasportare al corriere, allo spedizioniere o al fornitore e adottare ulteriori misure per garantire qualsiasi richiesta di risarcimento danni nei loro confronti. Il cliente deve farsi confermare per iscritto i danni all’imballaggio al momento dell’accettazione della merce dall’azienda di trasporti.
8.4 Sono esclusi dalla garanzia anche difetti o danni risultanti da manipolazione colposa o impropria o montaggio improprio nonché dall’uso di accessori non adeguati o dall’alterazione delle parti originali da parte del cliente o di terzi non incaricati da Pec Service.
8.5 L’usura naturale è esclusa dalla garanzia.
8.6 I diritti di reclamo per vizi del cliente cadono in prescrizione in 12 mesi, la prescrizione inizia ai sensi delle leggi in vigore, con la consegna della cosa. Ciò non influisce sui termini di prescrizione legali per il diritto di regresso ai sensi delle leggi vigenti.
8.7 Il punto 8.1 non si applica a reclami per difetti relativi a lavori su una costruzione e/o un’opera, il cui successo consta nella produzione o nelle modifiche di una cosa o nell’erogazione di prestazioni di pianificazione o monitoraggio; per difetti in una struttura e/o in una cosa, che è stata utilizzata per una struttura in conformità al suo abituale utilizzo e ha causato la sua imperfezione; se il difetto, dimostrabile dal cliente, è stato nascosto con dolo; se Pec Service ha rilevato per iscritto una garanzia per la qualità della cosa, della prestazione o una garanzia di durata e il difetto è soggetto a tale garanzia. Le informazioni sulle caratteristiche della cosa e/o della prestazione, i dati tecnici e le specifiche, ad eccezione delle informazioni legalmente definite, servono esclusivamente per la descrizione della rispettiva cosa e/o della prestazione. Non devono essere considerati come proprietà garantita ai sensi del Codice civile tedesco. Pec Service non fornisce alcuna garanzia.
8.8 La consegna al cliente di una quantità troppo piccola e/o di merci di valore superiore non costituisce un difetto della cosa. Nel caso di una consegna di una quantità troppo piccola esiste solo un diritto alla consegna successiva della quantità mancante.
8.9 I costi dell’adempimento supplementare, che sorgono dal trasferimento delle merci in un luogo diverso dal luogo d’adempimento, sono a carico del cliente. Le parti sostituite diventano di proprietà di Pec Service.
8.10 L’adempimento supplementare verrà eseguito solo se il cliente ha precedentemente pagato il corrispettivo concordato meno una detrazione per il difetto. La detrazione non può superare il triplo del costo dell’eliminazione dei difetti.
8.11 L’azione correttiva non si considera come fallita dopo il secondo tentativo senza successo.
8.12 Il diritto del cliente di richiedere la minorazione o il recesso per risarcimento danni (anziché o in aggiunta all’adempimento) o il rimborso di spese inutili in caso di un difetto in aggiunta all’adempimento supplementare, rimane inalterato dalle disposizioni di cui sopra.
8.13 In caso di difetti nella cosa acquistata di cui Pec Service è responsabile, Pec Service ha il diritto di scegliere se eliminare il difetto o effettuare una consegna sostitutiva.
8.14 Richieste di risarcimento per danni o difetti sono limitate all’ammontare del valore della merce consegnata o della prestazione erogata.
§ 9 Responsabilità
9.1 Pec Service non è responsabile per dolo e colpa grave secondo le disposizioni di legge in materia di risarcimento danni o rimborso di spese inutili. Inoltre, Pec Service non è responsabile per danni derivanti da lesioni alla vita, all’integrità fisica e alla salute. Pec Service non è responsabile per colpa lieve solo in caso di violazione di un obbligo essenziale per il contratto (un obbligo il cui adempimento rende unicamente possibile l’esecuzione regolare del contratto e nel cui compimento il cliente confida e può confidare regolarmente). In caso di violazione per colpa lieve di un obbligo essenziale per il contratto, Pec Service è responsabile al massimo nella misura del danno generalmente prevedibile.
9.2 Pec Service non è responsabile per danni che si basano su circostanze imprevedibili al momento della conclusione del contratto e che Pec Service non può né evitare né eliminare con misure ragionevoli (forza maggiore). Se un tale evento imprevisto dovesse verificarsi, Pec Service ne informerà il cliente. Le parti concorderanno quindi su come procedere. Se Pec Service non è in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali per più di 4 settimane, il cliente ha il diritto di revocare o recedere senza preavviso dal relativo accordo individuale e/o dall’ordine.
§ 10 Diritto d’autore
10.1 Il contenuto e i documenti creati da Pec Service sono eventualmente protetti da copyright in conformità alla legge sulla tutela del diritto d’autore), nella misura in cui non si tratti di dati specifici all’azienda del cliente. Queste opere non possono essere utilizzate per uso aziendale e/o privato. In particolare, è vietata la messa a disposizione o la trasmissione a terzi non autorizzati. È vietata qualsiasi divulgazione commerciale.
§ 11 Segretezza e protezione dei dati
11.1 I dati personali dei clienti vengono utilizzati solo ai fini dell’elaborazione degli ordini. A tale scopo, potrebbe essere necessario trasmettere i dati ad altre società affiliateo ai fornitori di servizi che assistono Pec Service nell’elaborazione degli ordini.
11.2 Pec Service, durante la durata del contratto, si impegna a mantenere riservate le informazioni e i documenti che gli vengono resi noti attraverso il rapporto d’affari con il cliente e che per loro natura sono considerati confidenziali e/o identificati come confidenziali, e a utilizzarli esclusivamente allo scopo dell’erogazione della prestazione contrattuale. Ciò non si applica alle informazioni e ai documenti che sono generalmente noti o che erano già legittimamente in suo possesso senza l’obbligo di segretezza o che sono legalmente trasmessi da terzi dopo la conclusione del presente accordo senza obbligo di segretezza. Un trasferimento di dati non personali a terzi avviene solo all’interno dell’azienda e ai fini della verifica dei crediti e della solvibilità. Il personale, le rappresentanze temporanee, i subappaltatori e i collaboratori autonomi sono soggetti all’obbligo di riservatezza previsto da Pec Service in conformità alle condizioni legali.
11.3 Pec Service, in qualità di responsabile, ha il diritto di trattare tutti i dati necessari ai fini dell’adempimento del contratto ai sensi dell’articolo 4, n. 7 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). A tale scopo, Pec Service può utilizzare un sistema informatico che protegge la privacy dei dati mediante un concetto di autorizzazione e le relative restrizioni tecniche di accesso. Il trattamento dei dati viene effettuato sotto la propria responsabilità, a proprio nome e privo di indicazioni nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge sulla protezione dei dati.
11.4 Il cliente tratterà in maniera confidenziale tutte le informazioni che riceve in relazione alla cooperazione con Pec Service, in particolare le sue forniture e la trasmissione di materiale pubblicitario e di marketing, e non le divulgherà a terzi senza il previo consenso scritto di Pec Service. Ciò non si applica se i fatti in questione sono pubblici o se la loro notifica è prevista dalla legge o ordinata legalmente.
11.5 I comunicati stampa e le altre pubblicazioni relative alla cooperazione tra le parti richiedono il previo consenso scritto di Pec Service.
11.6 Gli obblighi di cui sopra continuano anche dopo la cessazione del rapporto d’affari.
§ 12 Compliance
12.1 Il fornitore si impegna ad adottare tutte le misure necessarie per garantire che il cliente e/o i suoi collaboratori rispettino il diritto applicabile nell’ambito della loro attività e non commettano alcun atto riprovevole. Il cliente conferma che né lui né i suoi collaboratori hanno accettato o offerto tangenti in relazione alla conclusione o all’esecuzione del presente contratto e non le accetteranno né offriranno in futuro. Il cliente si impegna ad astenersi da comportamenti che potrebbero condurre a una imputabilità per frode o abuso di fiducia, reati fallimentari, reati contro la concorrenza, mercanteggiamento d’influenza o corruzione di dipendenti o di terzi.
12.2 Inoltre, il fornitore si impegna a rispettare le disposizioni della legge generale sulla parità di trattamento (AGG). Ciò include, in particolare, la non discriminazione nei confronti di altre persone per motivi di razza o etnia, sesso, religione o convinzioni personali, disabilità, età o identità sessuale. Il cliente deve assicurarsi che i suoi collaboratori e i subappaltatori siano tenuti agli stessi obblighi.
12.3 Accettando le presenti CGC, il fornitore prende atto delle norme fondamentali del lavoro dell’OIL (“Dichiarazione sui principi e diritti fondamentali sul lavoro”).
§ 13 Luogo di adempimento e foro competente
13.1 Luogo di adempimento per tutte le prestazioni derivanti dal rapporto d’affari esistente con Pec Service è la sede dell’attività: Via Ugo Foscolo 10 - San Giorgio a Cremano NA.
13.2 Napoli è il foro competente esclusivo per tutte le rivendicazioni derivanti o basate sul contratto tra il cliente e Pec Service.
13.3 Tutti gli atti giuridici sono soggetti esclusivamente alla legge della Repubblica Italiana in merito alla loro perfezione e in tutti i loro effetti. Con la presente è esclusa la validità del diritto d’acquisto delle Nazioni Unite e di norme che rimandano ad altri ordinamenti giuridici.
§ 14 Disposizioni finali
14.1 Qualora singole disposizioni delle presenti CGC siano totalmente o parzialmente inefficaci o inapplicabili, o successivamente perdano la loro efficacia o eseguibilità, ciò non pregiudica la validità delle restanti CGC. In questo caso, Pec Service e il cliente si impegnano a sostituire la disposizione inefficace o inapplicabile con una disposizione efficace o eseguibile, che in termini di contenuto legale ed economico si avvicini alla disposizione inefficace/nulla/inapplicabile e allo scopo del contratto. Lo stesso vale se è presente una lacuna che deve essere colmata dopo la conclusione del contratto.
14.2 Il trasferimento dei doveri e dei diritti del cliente a terzi risultante dal contratto concluso con Pec Service per essere efficace richiede il consenso scritto dell’amministrazione di Pec Service. Rimaniamo a vostra disposizione per domande relative alle nostre Condizioni generali di contratto. Vi preghiamo di contattarci via e-mail: commerciale@tictactoys.it
14.3 Non esistono accordi accessori orali. Non sono stati presi ulteriori accordi al di fuori del presente contratto. Le modifiche o integrazioni alle presenti CGC devono avvenire in forma scritta o testuale per essere efficaci. Questo vale anche per una rinuncia al presente requisito della forma scritta.
14.4 Le versioni in altre lingue delle presenti indicazioni si applicano solo per praticità, pertanto solo la presente versione è determinante.